https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3706715/premium_photo-1683141099821-131921b4cccd.webp

Assistenza sociale

Dettagli dell'argomento

Qui potrete trovare informazioni sui servizi di assistenza sociale offerti dal Comune, dalle agevolazioni economiche alle strutture di accoglienza per persone in situazioni di disagio

Novità

image_thumb
Novità 28 mar 2025

Le domande possono essere presentate esclusivamente online, attraverso il servizio dedicato sul portale dell'INPS, fino al 31 dicembre.

image_thumb
24 gen 2025

Servizi sanitari, socio-assistenziali, servizi di animazione e culturali, servizi generali di tipo alberghiero.

image_thumb
23 gen 2025

Scopri tutte le informazioni relative alla Residenza sanitaria assistenziale "Madre Teresa di Calcutta" di Sarezzo.

image_thumb
Novità 10 gen 2025

Dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026 l'INPS ha attivato in via sperimentale una nuova misura economica a sostegno delle persone anziane ultraottantenni non autosufficienti.

image_thumb
07 ott 2024

Esito della raccolta straordinaria di generi alimentari di prima necessità.

image_thumb
28 set 2024

Giochi, laboratori manipolativi ed espressivi, fiabe e tanto altro ancora!

image_thumb
09 set 2024

Pubblicata la graduatoria dei beneficiari della misura.

Servizi

Salute, benessere e assistenza

Modalità di accesso al Centro diurno integrato (CDI) presso la RSA "Madre Teresa di Calcutta"

Presso la RSA di Sarezzo ha sede il Centro diurno integrato (CDI), autorizzato al funzionamento per una capacità ricettiva di 10 posti accreditati a contratto e 5 solo autorizzati.

Salute, benessere e assistenza

Procedura per l'accettazione presso la RSA "Madre Teresa di Calcutta"

La RSA comunale è autorizzata al funzionamento per una capacità ricettiva di 60 posti letto ordinari, di cui 48 autorizzati e accreditati a contratto, 12 solo autorizzati, più 7 posti di sollievo.

Educazione e formazione

Portale Genitori Hermes per CAG e Servizi Scolastici

Portale per la gestione del servizio mensa e dei pagamenti relativi al Centro di Aggregazione Giovanile "Villa Usignolo" e ai Servizi Scolastici del Comune di Sarezzo.

Salute, benessere e assistenza

Richiesta di attivazione o cessazione del servizio pasti a domicilio

Il servizio prevede la consegna al domicilio del pranzo preparato presso il Centro Unico di Cottura comunale (RSA Madre Teresa di Calcutta).

Salute, benessere e assistenza

Richiesta di attivazione o cessazione del servizio di telesoccorso

Servizio rivolto principalmente a persone anziane, disabili e a chi vive solo, che prevede l’installazione di un sistema di allarme da attivare in caso di bisogno tramite la pressione di un comodo telecomando.

Salute, benessere e assistenza

Sportello casa

Punto di riferimento gratuito per chi cerca e per chi offre soluzioni abitative per periodi annuali o di breve/media durata.

Salute, benessere e assistenza

BenEssereAnziani: sportello gratuito di ascolto e consulenza per anziani e familiari

Spazio appositamente dedicato, nel quale le persone anziane e tutti coloro che assistono anziani non autosufficienti, affetti da patologie tipiche dell’invecchiamento, possono trovare ascolto e ottenere informazioni.

Salute, benessere e assistenza

Domanda di iscrizione nel Registro dei volontari civici del Comune di Sarezzo

I cittadini maggiorenni interessati a dedicare al Comune di Sarezzo un po’ del proprio tempo per attività di volontariato possono presentare domanda di iscrizione al Registro dei volontari, nell’ambito del progetto “Anch’Io sono Stato”.

Educazione e formazione

Centro di Aggregazione Giovanile - Ludoteca “Villa Usignolo”

Il Centro di Aggregazione Giovanile (CAG) di Villa Usignolo è un luogo di crescita in cui i ragazzi e le ragazze possono confrontarsi, giocare e fare i compiti insieme a educatori professionali.

Salute, benessere e assistenza

Assistenza Domiciliare (SAD)

Il Servizio di Assistenza Domiciliare è l’insieme di prestazioni socio-assistenziali finalizzate a consentire la permanenza della persona in difficoltà nel proprio ambiente di vita (familiare e sociale) e a limitare il ricorso a strutture residenziali.

Salute, benessere e assistenza

Bonus energia elettrica per disagio fisico

Il bonus elettrico per disagio fisico è una misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in cui è presente un componente che si trova in condizioni di disagio fisico.

Salute, benessere e assistenza

Assegno di maternità concesso dai Comuni

Si tratta di una prestazione assistenziale concessa dai Comuni e pagata dall'INPS. L’assegno è riconosciuto per la nascita del figlio o per l’ingresso in famiglia del bambino adottato o in affido preadottivo a coloro che dispongono di risorse limitate.

Documenti

"Restauro alloggio ERP via Valgobbia, n. 45 – piano primo". Affidamento servizio tecnico di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione CUP: C44H22000170001

Subappalto opere idrauliche

Subappalto opere idrauliche

Accordi tra enti

Informativa sul trattamento dei dati personali di ACB SERVIZI SRL (Telesoccorso)

Il servizio di Telesoccorso è affidato a ACB SERVIZI SRL.

Telesoccorso: All’Altro Capo Un Amico, Sempre.

Il Telesoccorso è un servizio rivolto principalmente agli anziani che vivono da soli o in coppia, in condizioni d’isolamento, bisognosi di cure o costanti controlli sanitari.