Il servizio è a tutela di una serie di situazioni previste dalle normative nazionali e comunali (Decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1990, n. 285, Decreto Legge n.392/2000 convertito in legge con la legge n. 26/2001, Regolamento comunale di polizia mortuaria e servizi cimiteriali approvato con delibera del Consiglio comunale n. 77 del 20 dicembre 2024) e riguarda la sepoltura delle salme dei defunti indigenti o appartenenti a famiglia bisognosa o per le quali vi sia il disinteresse da parte dei familiari e che siano decedute nel Comune, nonché il recupero e relativo trasporto delle salme o dei cadaveri, di persone decedute in solitudine o su pubblica via o disposto dall’Autorità Giudiziaria.
In tutti questi casi l’Ente provvede gratuitamente a mezzo dell’impresa di onoranze funebri Foresti Group, con sede in Villa Carcina a cui il servizio è stato affidato in via esclusiva fino al 31 dicembre 2029.