Da sabato 20 settembre a domenica 19 ottobre, presso Palazzo Avogadro, ci sarà la mostra sulla pittura bresciana del periodo storico 1800 e 1900 Terra e anima.
Ventotto artisti, sessantacinque opere provenienti da collezioni private, quasi tutte esposte per la prima volta in Val Trompia, molte inedite, nella prestigiosa cornice di Palazzo Avogadro di Zanano.
Con questa panoramica sulla pittura figurativa bresciana l'Officina Culturale Triumplina intende rendere omaggio agli artisti bresciani, di nascita o d'adozione, che hanno operato tra fine '800 e metà '900 e consentire ai visitatori di apprezzare il valore di tanti pittori che, per quanto spesso confinati a livello provinciale, nondimeno hanno saputo cogliere traguardi artistici di rilievo.
La mostra, curata da Valentino Rubetti, parte dai maestri di fine '800 – Francesco Filippini, Cesare Bertolotti, Arnaldo Soldini, Luigi Lombardi, rappresentati con molte e significative opere – che tanto hanno influenzato la pittura bresciana del '900, per giungere, passando per Angelo Landi ed Emilio Rizzi – ai quali viene dedicato ampio spazio – a Edoardo Togni, Cesare Monti, Pier Focardi, Adolfo Mutti, per citarne alcuni, e agli artisti della pittura popolare che a Brescia si sono affermati e che sono ancora nel cuore della gente.
L'inaugurazione avverrà sabato 20 settembre alle ore 16:00. Gli orari di apertura sono:
- Dal martedì al venerdì dalle ore 17:00 alle ore 19:00
- Il sabato dalle ore 17:00 alle ore 20:00
- La domenica la mattina dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e il pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 20:00
- Il lunedì la mostra sarà chiusa
L'ingresso alla mostra è gratuito.