Nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto con le Organizzazioni Sindacali dei pensionati FNP-CISL, SPI-CGIL e UILP-UIL con l’obiettivo di contribuire a tutelare le fasce più deboli della popolazione, anche per il 2025 è prevista un’agevolazione nel pagamento della Tassa sui rifiuti - TARI.
L’agevolazione per la TARI è assegnata sulla base del valore dell’SEE ORDINARIO o CORRENTE del nucleo familiare (che non deve essere superiore a € 14000). Sarà applicato il metodo dell’interpolazione o progressione lineare, che permette di individuare la percentuale di costo che deve sostenere l’utente. Tale dato viene determinato definendo una percentuale minima e una massima di contribuzione, nonché l’ISEE minimo e quello massimo previsto per l’agevolazione in oggetto.
Come da Regolamento Comunale per l’istituzione e l’applicazione dell’Imposta Unica Comunale IUC (deliberazione del Consiglio comunale n. 14 del 27 marzo 2014 – art. 43), non si procederà a nessun rimborso della TARI quando l’importo da corrispondere sarà pari o inferiore a € 5,00.