L’Ufficio Servizi Cimiteriali gestisce a partire dal 1° gennaio 2018 la parte amministrativa del servizio di illuminazione votiva nei due cimiteri.
Per i defunti deceduti da tale data, il canone relativo all’illuminazione votiva è pluriennale, ovvero viene pagato in un’unica soluzione all’atto della richiesta per tutti i 30 anni di durata della concessione.
Per tutte le votive attivate prima del 1° gennaio 2018 e per le quali non è stata richiesta l’estinzione del canone, nonché per le votive presenti sulle tombe di famiglia il canone è rimasto annuale. Il ruolo viene emesso una volta all’anno, solitamente nei mesi di settembre/ottobre. Gli avvisi per il pagamento sono spediti a mezzo posta ordinaria agli indirizzi degli intestatari. Coloro i quali volessero procedere a estinguere il canone di queste votive, pagando in un'unica soluzione, tutti gli anni rimanenti alla scadenza della concessione della tomba, godranno di una tariffa agevolata rispetto al costo annuale.
Il mancato pagamento del canone comporta la disattivazione della votiva.
L’Ufficio si occupa principalmente delle:
- richieste di attivazione o riattivazione, che devono essere corredate dal pagamento del canone
- richieste di voltura dell’intestatario
- richieste di disattivazione delle votive intestate
- richiesta di estinzione del canone a tariffa agevolata