Si comunica che, con messaggio del 24 luglio 2025, n. 2345, l'INPS ha esteso da 60 a 120 giorni il termine per la presentazione della domanda del Bonus nuovi nati, il contributo una tantum di 1.000 euro introdotto dalla legge di bilancio 2025 a sostegno delle famiglie in occasione della nascita, adozione o affidamento di un figlio.
Requisiti principali
Possono accedere al beneficio i genitori che:
• siano cittadini italiani, di un Paese UE o titolari di permesso di soggiorno UE per lungo periodo o permesso unico di lavoro (valido per almeno 6 mesi);
• risultino residenti in Italia dalla data dell’evento fino alla presentazione della domanda;
• abbiano un ISEE minorenni non superiore a 40.000 euro annui (escluso l’Assegno unico e universale).
Scadenze e recupero delle domande
• Per gli eventi avvenuti dal 1° gennaio al 24 maggio 2025 e non ancora richiesti nei precedenti 60 giorni, è prevista una finestra straordinaria: la domanda potrà essere presentata entro il 22 settembre 2025.
• Per gli eventi successivi, resta valido il nuovo termine di 120 giorni dalla nascita o dall’ingresso in famiglia del minore.
Modalità di presentazione
La domanda può essere inviata:
• tramite il servizio online INPS o l’app INPS Mobile;
• contattando il Contact Center Multicanale;
• rivolgendosi a un patronato.
Per ulteriori informazioni si rimanda al portale dell’INPS : Bonus nuovi nati 2025