Avviso per l’assegnazione di alloggi destinati ai servizi abitativi pubblici ambito 4 Valle Trompia

Gli alloggi sono localizzati nei Comuni di Bovezzo, Concesio, Gardone Val Trompia, Lumezzane, Nave e Villa Carcina. Le domande si ricevono dal 28 luglio al 22 ottobre 2025.

Data:

16 luglio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Immagine principale

Descrizione

Principali requisiti di accesso al bando

  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell'Unione Europea oppure condizione di stranieri titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o di stranieri regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo;
  • residenza o svolgimento attività lavorativa in Regione Lombardia alla data di presentazione della domanda;
  • ISEE non superiore a € 16.000,00 e assenza di proprietà immobiliari adeguate al nucleo familiare in Italia e all’estero; per i nuclei familiari composti da un solo componente la soglia patrimoniale è determinata nel valore di € 22.000,00.

 

Come presentare la domanda

La domanda può essere presentata esclusivamente online accedendo alla Piattaforma Informatica di Regione Lombardia - sezione CITTADINO dalle ore 9:00 del 28 luglio alle ore 23:59 del 22 ottobre 2025.

 

Cosa serve

  • SPID – Sistema Pubblico di identità Digitale o CIE – Carta d’Identità Elettronica in corso di validità per l'accesso alla piattaforma
  • ISEE in corso di validità
  • marca da bollo da € 16,00

 

Cose importanti da sapere

  • Si può presentare domanda per alloggi ubicati nel Comune di residenza o nel Comune dove si presta la propria attività lavorativa. Se non ci sono alloggi a disposizione nel Comune dove vivi o dove svolgi attività lavorativa, puoi fare richiesta in un altro Comune facente parte dell'ambito di Valle Trompia o dell'ambito del piano di zona dove svolgi attività lavorativa.
  • La Piattaforma propone al richiedente solo gli alloggi eventualmente disponibili ed adeguati al proprio nucleo familiare.
  • Se non ci sono alloggi disponibili adeguati alla propria famiglia nel Comune di residenza e/o nel Comune di svolgimento dell’attività lavorativa, la piattaforma propone, se disponibili, alloggi ubicati in altri Comuni appartenenti allo stesso Ambito.
  • Durante la compilazione della domanda si possono selezionare massimo 2 alloggi tra quelli disponibili e adatti al proprio nucleo familiare, indicando l’ordine di preferenza.
  • Per l’inserimento della domanda non è previsto il caricamento di documenti. Quanto autocertificato nella domanda verrà verificato solo in caso di assegnazione (è necessario conservare tutta la documentazione).

In allegato l'avviso completo.

Per ulteriori informazioni e per ricevere supporto nella presentazione della domanda è possibile rivolgersi allo Sportello Casa (telefonando al n. 342 0118638 attivo lunedì ore 10-12 e giovedì ore 14-16, lasciando un messaggio su WhatsApp o inviando una e-mail all’indirizzo sportellocasa@coopmosaico.com) oppure all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Sarezzo (tel. 030 8936252/253 – email servizisociali@comune.sarezzo.bs.it) lunedì ore 9-12 / 14:30-18:30, mercoledì ore 14:30-18:30 e giovedì ore 9-12, previo appuntamento da prenotare telefonicamente.

Allegati

A cura di

Ufficio Patrimonio

Via Giuseppe Zanardelli, 7, 25068 Sarezzo (BS)

Telefono: 030 8936238 - 236
Email: patrimonio@comune.sarezzo.bs.it

Pagina aggiornata il 19/08/2025