Lo Schiaccianoci

Commedia per ragazzi e famiglie liberamente ispirata al romanzo di Ernst T.A. Hoffman.

Immagine principale

Descrizione

Domenica 7 dicembre alle ore 16:00 presso il teatro San Faustino si terrà lo spettacolo teatrale Lo Schiaccianoci della compagnia Il Sipario Onirico e organizzato dal Comune di Sarezzo, ispirata al romanzo di Ernst T.A. Hoffman. L'ingresso è gratuito.

Trama
Quando sentiamo parlare de “Lo Schiaccianoci” la nostra mente visualizza immediatamente tutù, scarpine, ballerini e ballerine che con eleganza mettono in scena ricche coreografie su delicati brani musicali. La magia e la fama de “Lo Schiaccianoci” sono difatti indissolubilmente legate al balletto e alle musiche di Čajkovskij. 
Non possiamo però dimenticare che il balletto prende spunto inizialmente dal romanzo originale di Ernst Hoffmann e poi dalla versione edulcorata di Alexandre Dumas padre. In entrambe le versioni del racconto, a fare da filo conduttore allo svolgimento della storia ci sono la Fantasia e il Gioco, che continuamente spostano l’attenzione del lettore su diversi piani narrativi, passando dal racconto presente al racconto immaginato.

La piccola Marie riceve in dono dal padrino Drosselmeyer un buffo schiaccianoci di legno, a cui è legata una singolare storia: si narra difatti che quello schiaccianoci fosse in origine il giovane Nathaniel Drosselmeyer, trasformato in un buffo giocattolo dal morso della perfida Regina dei topi.
Ecco che la fantasia mescola le carte, e il gioco può iniziare! La piccola Marie ha a disposizione tutti i giocattoli necessari ad interpretare tutti i ruoli richiesti: l’orsetto Teddy, la ballerina del carillon, un cagnolino di pezza e uno schiaccianoci di legno, pronti a dare battaglia contro la Regina dei topi ed il suo terribile esercito. Un gioco meraviglioso e coinvolgente, perché si sa, la fantasia dei bambini è infinita e può creare storie incredibili. Ma siamo certi che sia solo una storia inventata da una ragazzina con molta fantasia? Che cosa è reale? Che cosa è un sogno? Sarà proprio compito di Marie e del pubblico trovare una risposta a queste domande, e per farlo abbiamo a disposizione un’arma utilissima: il gioco, che ci permette di liberare e di conoscere le nostre emozioni, per poter così affrontare con maturità la vita che ci circonda, e alla fine scoprire che la vita è un sogno meraviglioso.
L’importante è avere occhi per vederlo.


Personaggi e interpreti

  • Marie: Erika de Bonis
  • Klara: Silvia Lobertini
  • Madre Zelinda: Mina Ferrara
  • Padrino Drosselmeyer: Michele Tancredi
  • Topolina Mignola: Silvia Lobertini
  • Topolina Mignolina: Martina Carmignani
  • La Regina dei Topi: Mina Ferrara
  • Orsetto Teddy: Michele Tancredi
  • Confettiere Reale: Michele Tancredi
  • La Ballerina: Martina Carmignani
  • Soldatino Tamburino: Rossano Prini
  • Cagnolina Fritzi: Silvia Lobertini
  • Schiaccianoci: Fabio Tosato

Drammaturgia e Regia: Fabio Tosato
Assistente alla Regia: Anna Milia
Scene e Costumi: Fabio Tosato
Sartoria: Mariuccia Schivardi
Tecnico di Palcoscenico: Alessandro Viespoli/Fabio Slemer
Fotografie di Scena: Emanuele Bresciani
Grafica: Andrea Cappa

Luogo

Teatro San Faustino

Cinema San Faustino, Via Quattro Novembre 10, Sarezzo, Brescia, Lombardia, 25068, Italia

Cellulare: 338 531 5492
Facebook: www.facebook.com/CinemaSFaustino

Date e orari

2025 07 dic

16:00 - Inizio evento

2025 07 dic

18:00 - Fine evento

A chi è rivolto

L'evento è rivolto a ragazzi/e e famiglie.

Costi

L'ingresso è gratuito.

Contatti

  • Ufficio cultura: 0308936274
  • Compagnia teatrale "Il Sipario Onirico": 3474834058
  • Compagnia teatrale "Il Sipario Onirico": info@ilsiparioonirico.it

Pagina aggiornata il 26/11/2025