L'Ufficio Oggetti Rinvenuti si occupa della ricezione, registrazione, custodia nonché l’eventuale alienazione dei beni rinvenuti e degli oggetti smarriti sulle pubbliche vie, in altri luoghi pubblici o aperti al pubblico, nel territorio comunale, con l'obiettivo di procedere alla consegna al legittimo proprietario ed è rivolto a chiunque abbia smarrito o ritrovato oggetti nel territorio comunale.
Ritiro: chiunque rinvenga sul territorio comunale in stato di abbandono oggetti, documenti o velocipedi è tenuto, ai sensi dell'art. 927 del Codice Civile, a consegnarli all'Ufficio Oggetti Rinvenuti oppure. La consegna o la segnalazione possono essere fatte ad un qualunque agente di Polizia Locale, dichiarando le proprie generalità per l'acquisizione di proprietà allo scadere dei termini di legge. Ai cittadini depositanti è rilasciata apposita ricevuta relativa al verbale di consegna, con indicazione del luogo di ritrovamento, la natura e lo stato del bene, nonché quant'altro ritenuto indispensabile per la definizione della pratica.
Custodia: l'Ufficio Oggetti Rinvenuti custodisce i beni che gli vengono consegnati ed effettua le opportune ricerche per rintracciare il legittimo proprietario.
Restituzione: la restituzione dell'oggetto - previo accertamento della proprietà mediante esame della documentazione prodotta - avverrà presso l'Ufficio Oggetti Rinvenuti del Corpo di Polizia Locale di Valle Trompia. Ai cittadini è rilasciata apposita ricevuta relativa al verbale di restituzione, con indicazione del luogo di ritrovamento, della natura e dello stato del bene, nonché quant'altro ritenuto indispensabile per la definizione della pratica.