L'Associazione persegue i seguenti scopi:
· programmare, organizzare e coordinare le varie iniziative atte a rendere sempre più funzionali le attività dei gemellaggi promossi dal Comune di Sarezzo con Enti Territoriali di altri paesi sulla base delle relative delibere del Consiglio Comunale;
· favorire la sensibilizzazione della cittadinanza alle motivazioni dei gemellaggi ed una larga e consapevole sua partecipazione alle varie iniziative di cui sopra, con particolare riguardo alla mobilitazione delle varie associazioni, organismi e gruppi sociali che operano nel comune sul piano economico, culturale, sociale, sportivo;
· sviluppare gli incontri ed i rapporti tra i cittadini, l'incontro e l'integrazione tra culture, educazioni, tradizioni, realtà economiche e sociali di altri paesi.
L'Associazione vuole porsi come proiezione operativa dell'Amministrazione Comunale che rimane responsabile delle scelte e degli orientamenti di fondo dei gemellaggi.
Per il raggiungimento dei suoi fini l'Associazione promuove varie attività che favoriscano:
· la diffusione di una coscienza europeista tra i cittadini nella consapevolezza che il gemellaggio ha un profondo ed irrinunciabile significato politico volto a favorire l'unità politica dell'Europa al servizio della pace e della fratellanza dei popoli;
· la cooperazione tra cittadini dei vari paesi con particolare riguardo agli aspetti etnici, culturali, sociali, economici;
· gli scambi sociali, culturali, turistici tra i vari paesi, con particolare riguardo al mondo giovanile e studentesco;
· la tutela e la valorizzazione dei patrimoni storici, culturali, religiosi, sportivi, artistici, ambientali.
Nell'esercizio della sua attività l'Associazione, d'intesa con l'Amministrazione Comunale, si avvale del sostegno dell'Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa (AICCRE) e della sua Federazione regionale.