Finalità statutarie
- tenere vive e tramandare le tradizioni degli Alpini, difenderne le caratteristiche, illustrarne le glorie e le gesta;
- rafforzare tra gli Alpini di qualsiasi grado e condizione i vincoli di fratellanza nati dall'adempimento del comune dovere verso la Patria e curarne, entro i limiti di competenza, gli interessi e l'assistenza;
- promuovere e favorire lo studio dei problemi della montagna e del rispetto dell'ambiente naturale, anche ai fini della formazione spirituale e intellettuale delle nuove generazioni;
- concorrere, quale Associazione volontaria, al conseguimento dei fini dello Stato e delle pubbliche amministrazioni in materia di protezione civile in occasione di catastrofi e di calamità naturali.
Attività
Il Gruppo svolge diverse attività, in particolare:
- collabora con associazioni di combattenti, mutilati ed invalidi durante l'organizzazione di celebrazioni commemorative;
- ogni anno, nel mese di Gennaio, celebra l'anniversario della battaglia di Nikolajewka, con un corteo per le vie del paese e che si conclude con la S. Messa in ricordo dei Caduti;
- provvede alla manutenzione del Monumento ai Caduti in piazza Caduti della Libertà;
- provvede all'apertura e chiusura del parco di Palazzo Avogadro e alla manutenzione dello stesso
- collabora con il Comune nella manutenzione del sottopasso di Zanano;
- gestisce la squadra di calcio G.S.A. Zanano;
- partecipa attivamente alle attività proposte dalla Parrocchia.
Incontri
Il Consiglio Direttivo (formato da una decina di soci) viene convocato mensilmente