Finalità:
L'Associazione Cacciatori Lombardi ("A.C.L.") è un'associazione venatoria regionale, senza fini di lucro, con finalità sportive, formative, culturali, educative e, nell'interesse dei propri associati, si prefigge in particolare il raggiungimento dei seguenti scopi:
- la difesa della libertà di caccia, di pesca e la tutela del territorio agricolo;
- la difesa del tempo libero, delle attività connesse alla fruizione equilibrata della natura, ivi comprese le attività di raccolta dei funghi, dei tartufi e di tutti i prodotti del bosco, della campagna e della montagna;
- impedire con mezzi legali ogni restrizione alle cacce tradizionali lombarde;
- adoperarsi affinchè nell'elenco delle specie cacciabili, anche in deroga, siano comprese tutte le specie oggetto di caccia tradizionale o locale o specie dannose alle coltivazioni agricole o alla pesca per l'allargamento delle specie cacciabili;
- opporsi a qualsiasi provvedimento anticaccia :
- organizzare a livello regionale, provinciale e comunale tutte quelle iniziative atte a riunire nei vari circoli o sezioni, tutti i cittadini cacciatori, pescatori o agricoltori;
- organizzare o favorire l'organizzazione di gare, mostre, esposizioni e manifestazioni atte alla promozione della caccia e della pesca.
Attività:
L'A.C.L. di Sarezzo organizza incontri/dibattiti sui temi della caccia al quale partecipano esponenti di associazioni venatorie e/o politici di livello nazionale, regionale e provinciale.
Inoltre cura le pratiche burocratiche relative all’attività venatoria dei cacciatori (rilascio/rinnovo licenza di caccia - info: 339/3379278).
Incontri:
L'Associazione si riunisce periodicamente, su convocazione, quando le esigenze lo richiedono.