Incontro di presentazione del progetto Welfare aziendale a chilometro zero

Uno strumento concreto di sviluppo e benessere per i lavoratori e per l’economia saretina

Immagine principale

Descrizione

Il Comune di Sarezzo, in collaborazione con Well-Work e Ollipay, ha avviato un progetto di Welfare Aziendale Territoriale a chilometro zero, pensato per le aziende e i lavoratori del nostro territorio. L’iniziativa mira a due obiettivi fondamentali: 

  1. offrire ai dipendenti nuove possibilità di impiego del credito welfare attraverso una piattaforma semplice e flessibile;
  2. valorizzare il commercio locale per favorire la ricaduta delle risorse sull’economia del Comune.

Nelle ultime settimane è stato definito un primo nucleo di attività commerciali di Sarezzo che hanno aderito al progetto. Grazie a questa convenzione, i dipendenti delle imprese partecipanti potranno spendere il proprio credito welfare direttamente presso i negozi e i servizi di prossimità, utilizzando l’app Ollipay.

Per le aziende, si tratta di una soluzione personalizzabile in grado di sfruttare i vantaggi fiscali del welfare aziendale, privilegiando gli esercizi commerciali di prossimità. In questo modo è possibile aumentare il benessere interno e, al contempo, stimolare l’economia locale e la rete di imprese del territorio.

L’amministrazione comunale invita tutte le realtà imprenditoriali a scoprire nel dettaglio il progetto e le opportunità disponibili, partecipando all’incontro di presentazione previsto per mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 18:30 presso l’auditorium della biblioteca comunale in via Bailo n. 47.

Si confida nella partecipazione attiva di tutte le aziende del territorio, ritenendo che questa iniziativa possa rappresentare uno strumento concreto di sviluppo e benessere per i lavoratori e per l’economia saretina.

Luogo

Auditorium della Biblioteca del Bailo

Via Bailo, 47, 25068 Sarezzo BS, Italia

Biblioteca del Bailo: biblioteca@comune.sarezzo.bs.it

Date e orari

2025 24 set

18:30 - Inizio evento

2025 24 set

20:00 - Fine evento

A chi è rivolto

Alle imprese con sede a Sarezzo.

Costi

l'evento è ad accesso libero.

Contatti

  • Sportello Unico Attività Produttive - S.U.A.P:: 0308936237
  • Sportello Unico Attività Produttive - S.U.A.P:: 0308936239
  • Sportello Unico Attività Produttive - S.U.A.P:: suap@comune.sarezzo.bs.it

Pagina aggiornata il 16/09/2025