Domenica 13 luglio si svolgerà il BAO music festival 2025 a Sant'Emiliano con le esibizioni del duo NÙES e di Vittorio Guindani. Per partecipare bisogna acquistare i biglietti on line su https://www.vivaticket.com/it/ticket/bao-music-festival-2025-13-luglio/264817.
Il prezzo dei biglietti è:
- Biglietto intero: 11,50 euro
- Biglietto ridotto studenti: 6,50 euro
- Biglietto ridotto over 65: 6,50 euro
- Biglietto ridotto under 25: 6,50 euro
- Biglietto ridotto residenti a Sarezzo: 2,50 euro
Programma
Ore 9:00 BAO natural drift
a cura di Andiamo - Alessandro Lombardi
Escursione con guida ambientale escursionistica
Partenza: Parrocchia di San Giovanni Battista, Lumezzane
Ore 11:00 Live set NÙES
Nùes è un progetto che parla di incontri.
Come la creazione di una nuvola si genera da correnti d’aria diverse, così in questo duo si percepisce la compresenza di molteplici anime. Momenti più delicati e consueti si alternano senza soluzione di continuità a istanti bizzarri e talvolta rabbiosi. Chitarre distorte dialogano senza timore con delicate arcate della viola da gamba, muovendosi sopra uno sfondo creato da composizioni originali e brani di varia estrazione, ponendo come aperto l’antico dialogo tra novità e tradizione, tra una regola e la sua infrazione.
NÙES
Il duo nasce nel 2018 con l’idea di fondere echi classici con un approccio moderno attraverso l’utilizzo di effettistica ed elettronica. Vengono subito notati dalla scena musicale e chiamati ad esibirsi in numerose rassegne e festival musicali. La prima uscita discografica omonima “Nùes” è del 2020 in cui vengono alternati brani originali in inglese, composizioni strumentali e standards jazz, il tutto caratterizzato da atmosfere minimali e sperimentazioni timbriche, senza timore di varcare prestabiliti generi musicali. Il secondo disco “Rumore Bianco”, uscito per l’etichetta Angapp Music nel 2024, rappresenta una naturale evoluzione del duo; senza dimenticare la matrice improvvisativa di derivazione jazz, unisce testi in italiano ad un maggiore impatto elettronico sia per le fasi di produzione del disco che durante i live.
Ore 15:00 Live set di Vittorio Guindani
Strame prosegue la ricerca riduzionista sui detriti, sulla frammentazione, sul nulla.
Field recording e oggetti, tra musica concreta e lowercase, materiale preregistrato e gesto.
Vittorio Guindani
Vittorio Guindani è interessato al silenzio, al paesaggio sonoro, al vuoto e ai piccoli suoni.
La sua intenzione è creare una presenza anziché musica, restando in una soglia non priva di tensione, ponendo la domanda sulla vulnerabilità del fenomeno. Tra le varie collaborazioni ha pubblicato “Jisei” (2020) e “Materia Breve” (2023) su 901 editions (IT), “Dōgen” (2025) per Unqua (JP), “Strame” (2025) per LINE (US).
Informazioni utili:
Il luogo è raggiungibile solo a piedi, partecipando alla BAO Natural Drift.
È possibile pranzare presso il ristoro del Santuario di Sant'Emiliano prenotando al numero 339 8730456.
In caso di pioggia BAO Natural Drift sarà annullata, tutti gli altri eventi si terranno presso il Teatro San Faustino a Sarezzo.