Definanziamento MEDIE OPERE E PICCOLE OPERE

Opere

Descrizione

CONTRIBUTI PER LE PICCOLE E MEDIE OPERE NEL PNRR

 A seguito della decisione del Consiglio UE – ECOFIN del 13 luglio 2021, recante l’Approvazione del PNRR italiano, con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 agosto veniva affidata al Ministero dell’Interno la Missione 2 - Componente 4 - Investimento 2.2 «Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni», all’interno della quale confluivano le linee di intervento di cui all’art. 1 comma 139 e ss. della Legge n. 145/2018, e di cui all’art. 1, commi 29 e ss. della Legge n.160/2019.

 Trattandosi di interventi nella maggior parte dei casi già avviati, se non addirittura conclusi, prima dell’entrata in vigore del PNRR, è emersa la difficoltà da parte degli Enti Locali, di garantire il rispetto dei principi trasversali e degli obblighi specifici previsti dal Piano.

Per tali motivazioni è stato chiesto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri il definanziamento complessivo della Misura PNRR, con il conseguente trasferimento delle opere su fondi nazionali. In data 27 luglio 2023, il Ministro Fitto ha presentato al Governo la «Proposta di Revisione del PNRR e capitolo REpowerEU», approvata da parte della Commissione europea il 24 novembre 2023.

Ufficio responsabile

Ufficio Lavori Pubblici

Via Giuseppe Zanardelli, 7, 25068 Sarezzo (BS)

Telefono: 030 8936231 - 030 8936233 - 030 8936234
Email: ufficiotecnicolp@comune.sarezzo.bs.it

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 12/11/2025