Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Il Piano di Emergenza Comunale è l’insieme delle procedure operative di intervento necessarie per fronteggiare una qualsiasi calamità antropica e/o naturale attesa sul territorio. Il Piano è fondamentale per supportare il Sindaco, quale Autorità competente in materia di protezione civile locale, nella risposta all’emergenza.
Per pianificazione dell’emergenza infatti, si intende proprio lo sviluppo di procedure condivise finalizzate a prevenire, ridurre, controllare, mitigare le diverse condizioni di emergenza che possono potenzialmente manifestarsi all’interno di un dato territorio.
La pianificazione dell’emergenza si configura come un processo ciclico di previsione dei rischi e di preparazione alle emergenze, supportato dalla definizione di procedure operative finalizzate a garantire l’organizzazione dell’operatività dei soggetti coinvolti nella gestione delle emergenze.
Quindi, lo scopo principale del presente Piano è quello di:
Di seguito i file che compongono il Piano di Emergenza Comunale (PEC) aggiornato al 2019 e approvato con D.C.C. n. 11 del 21 febbraio 2019
Pagina aggiornata il 28/01/2025