1) paesaggio così definito “paesaggio si intende il territorio espressivo di identità il cui carattere deriva dall'azione di fattori naturali, umani e dalle loro interrelazioni (art. 131 Codice Beni Culturali e del Paesaggio)
2) paesaggio designa una determinata parte del territorio così come percepita dalle popolazioni il cui carattere deriva dall’azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni”. Definisce Gestione dei paesaggi come le azioni volte, in una prospettiva di sviluppo sostenibile, a garantire il governo del paesaggio al fine di orientare e di armonizzare le sue trasformazioni provocate dai processi di sviluppo sociali, economici ed ambientali (Convenzione Europea sul paesaggio del 20.10.2000, ratificata con legge il 9.01.2006, n.14)