Impianti Sportivi Comunali

In questa pagina sono elencati gli impianti sportivi presenti sul territorio comunale, corredati da alcune informazioni tecniche.

Immagine principale

Descrizione

Centro sportivo "Gino Sartori" - piazzale Belleri


Campo di calcio

  • Campo di erba di 60x105 metri,
  • nessuna illuminazione notturna,
  • anno di costruzione 1988.


Area polisportiva

  • Rettilineo lungo 100 metri con 6 corsie per velocità e ostacoli (fondo in asfalto),
  • buca per il salto in lungo (con pista in asfalto per la rincorsa lunga 30 metri),
  • zona per il lancio del giavellotto,
  • pedana per il lancio del peso,
  • pedana per il salto in alto con materassone regolamentare,
  • area esterna campo praticabile per corsa campestre,
  • due piattaforme polivalenti per basket, pallavolo e tennis (fondo in asfalto),
  • impianto di irrigazione automatico, caldaia, docce e lava scarpe (recenti ristrutturazioni),
  • defibrillatore Philips FRX Heartstart.


Servizi

  • 4 spogliatoi,
  • 10 docce,
  • tribune scoperte (tot. 150 posti),
  • 2 servizi igienici per il pubblico.
     


Campo di calcio - via Gozzano

  • Anno di costruzione 1981,
  • campo in terra stabilizzata di 50x96 metri,
  • illuminazione notturna,
  • recenti ristrutturazioni nel 2008 (spogliatoi e docce) e nel 2011 (fondo campo e irrigazione),
  • 2+1 spogliatoi,
  • 14+1 docce,
  • gradoni scoperti (tot. 50 posti),
  • defibrillatore Philips FRX Heartstart,
  • illuminazione integrata con altri due pali centrali.
     


Palestra Scuola secondaria di I grado "Giorgio La Pira" - via Verdi
 

  • Anno di costruzione 1979,
  • piattaforma in parquet di dimensioni 20x39 metri,
  • impianto coperto,
  • 2+2 spogliatoi (arbitri),
  • 10+2 docce (arbistri),
  • fondo in parquet,
  • gradinate (tot. 300 posti),
  • n. 2 servizi igienici,
  • recenti ristrutturazioni nel 1998, pavimentazione nel 2007, spogliatoi, docce e tinteggiatura esterna, posa del parquet nel 2010;
  • defibrillatore Philips FRX Heartstart.

Sport praticati: pallavolo, basket, ginnastica di base e ginnastica artistica.
 



Palestra Scuola primaria "Candia" di Ponte Zanano - via Pascoli


Palestra

  • Anno di costruzione 1996,
  • dimensione piattaforma 16x32 metri,
  • 3 spogliatoi,
  • 8 docce,
  • fondo in gomma,
  • defibrillatore Philips FRX Heartstart.

Sport praticati: pallavolo, basket, ginnastica di base, ginnastica artistica e arti marziali.


Soppalco

  • Dimensioni 4x16 metri,
  • pavimento in linoleum ristrutturato nel 2015.

Sport praticati: danza sportiva (ballo liscio).
 



Palestra Centro culturale e sportivo "Aldo Moro" - via Puccini
 

  • Anno di costruzione 2004,
  • dimensioni piattaforma 19x32 metri,
  • 3 spogliatoi,
  • 10 docce,
  • fondo in linoleum,
  • gradone (tot. 100 posti),
  • defibrillatore Philips FRX Heartstart.

Sport praticati: pallavolo, basket e ginnastica di base.
 



Centro Tennis - via Fiume


Campo 1

  • Anno di costruzione 2001,
  • impianto coperto (struttura legno lamellare e tendone),
  • illuminazione notturna,
  • fondo in erba sintentica rifatto nel 2010.


Campo 2

  • Anno di costruzione 2001,
  • impianto scoperto,
  • illuminazione notturna,
  • fondo in materiale sintetico nuovo dal 2015, utilizzabile anche per il calcetto a 5 giocatori,
  • tribune (tot. 100 posti),
  • defibrillatore Philips FRX Heartstart.


Servizi

  • Locale per bar di circolo, con servizio igienico pubblico e locale per gestore,
  • 2 spogliatoi,
  • 6 docce.
     


Palestra Scuola primaria "Alfredo Soggetti" di Sarezzo - via San Giovanni Bosco


Piano interrato

  • Anno di costruzione 2007,
  • dimensioni piattaforma 14x24 metri (altezza 3 metri),
  • fondo in cemento colorato con resina e tatami fisso (12x20 metri).

Sport praticati: Judo.


Piano terra

  • Anno di costruzione 2007,
  • dimensioni piattaforma 15x24 metri,
  • fondo in cemento colorato con resina,
  • 2+1 spogliatoi,
  • 6+1 docce,
  • defibrillatore Philips FRX Heartstart.

Sport praticati: danza moderna, mini-volely e mini-basket.
 



Pista ad anello - Crocevia di Sarezzo
 

  • Anno di costruzione 2008,
  • dimensioni piattaforma 270-310 x larghezza 5,50 metri,
  • fondo in catrame.

Sport praticati: ciclismo e pattinaggio.

Modalità di accesso:

Accessibile a piedi o su ruota tramite strada asfaltata

Indirizzo

Contatti

  • Email: comune.sarezzo@comune.sarezzo.bs.it

Pagina aggiornata il 29/08/2024