L'Istat ha avviato la "Rilevazione sui comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri dei bambini e ragazzi", che raccoglie informazioni su alcuni aspetti della vita quotidiana delle nuove generazioni, come ad esempio le relazioni con gli amici e la famiglia, l'utilizzo dei social media, il rapporto con la scuola, la soddisfazione circa alcuni aspetti della vita, i progetti futuri e diversi altri argomenti.
All’indagine sono chiamati a rispondere circa 108.000 ragazzi e ragazze – italiani e stranieri – tra gli 11 e i 19 anni residenti in Italia.
I bambini e i ragazzi sono stati estratti casualmente dagli archivi sulla popolazione dell'Istat. La strategia di campionamento consente di costruire un campione statisticamente rappresentativo della popolazione tra gli 11 e i 19 anni sia di cittadinanza italiana, sia di cittadinanza straniera.
La rilevazione si svolgerà fino al 20 dicembre 2023.
I dati vengono raccolti esclusivamente tramite un questionario online. I ragazzi coinvolti e le loro famiglie hanno ricevuto, via posta presso il loro indirizzo di residenza, una lettera informativa a firma del Presidente dell'Istat contenente indicazioni sull'indagine e le informazioni necessarie per accedere al questionario.
La lettera è indirizzata direttamente allo studente, se maggiorenne, o alla famiglia se lo studente è minorenne.
Per qualsiasi richiesta di chiarimento o informazione contattare il Numero Verde gratuito 800.188.802, attivo dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20:30.