Geometrie di Valle: per un Piano Integrato della cultura in Valle Trompia

Nel 2022, grazie al progetto, il Comune di Sarezzo ha potuto effettuare un intervento di restauro del Museo I Magli di Sarezzo. Scopri di più sul progetto e sui lavori realizzati al museo.

Data di pubblicazione:
18 Maggio 2023
Geometrie di Valle: per un Piano Integrato della cultura in Valle Trompia

"Geometrie di Valle: per un Piano Integrato della cultura in Valle Trompia” è il progetto presentato dalla Comunità Montana di Valle Trompia, insieme a 16 realtà pubbliche e private, sull’ “Avviso pubblico per la selezione dei Piani Integrati della Cultura” promosso da Regione Lombardia.
 
Con il progetto si è inteso recuperare e rimarcare molteplici relazioni presenti sul territorio (tra ambienti naturali e siti antropizzati, e tra questi con le attività che generano), valorizzare i patrimoni materiali, immateriali ed i percorsi che sono la principale traccia e testimonianza di questa connessione. Proporre nuove letture, approcci e frequentazioni.

Gli interventi e le attività proposte, seppur tutti riconducibili alle tradizioni del territorio e caratterizzati da una propria specificità, possono essere considerati attraverso due principali chiavi di lettura: gli Spazi e i Percorsi.

Il Comune di Sarezzo ha effettuato un intervento di restauro del Museo I Magli di Sarezzo con il titolo “Magli 2.0” per un costo complessivo di 90.071,20 €, dei quali 42.500,00 € contributo di Regione Lombardia.

Di seguito si elencano gli interventi realizzati:

  • interventi straordinari della copertura
  • ripristino degli intonaci ammalorati
  • restauro del canale di adduzione
  • interventi sull’impianto di riscaldamento
  • interventi sull’impianto elettrico
  • interventi sui serramenti
  • redazione di un piano di valorizzazione del museo.

 

Ultimo aggiornamento

Lunedi 22 Maggio 2023