Filò - Festival di narrazioni per bambini

Da domenica 16 a sabato 22 aprile è tornato Filò a Sarezzo e a Gardone Val Trompia. Per una settimana tantissime iniziative dedicate ai bambini e alla lettura.

Data di pubblicazione:
04 Maggio 2023
Filò - Festival di narrazioni per bambini

Da domenica 16 a sabato 22 aprile è tornato Filò, festival organizzato dalla Biblioteca del Bailo e dalla Biblioteca di Gardone Val Trompia, con la collaborazione degli Istituti Comprensivi di Sarezzo e di Gardone V.T., di Civitas e il patrocinio di Comunità Montana e Sibca.

Era però già iniziato a marzo con tre incontri dedicati a insegnanti ed educatrici: sulla lettura ad alta voce, sul gioco creativo della musica, sull’espressione attraverso il disegno.

E poi una settimana di iniziative dedicate ai bambini da 0 a 10 anni: incontri con autori, letture, spettacoli, laboratori e giochi.

Per l’apertura del festival di domenica 16 aprile abbiamo avuto il grande piacere di ospitare nel cortile della Biblioteca ragazze e ragazzi della Santa Cecilia Young Band di Sarezzo, cui vanno vivi complimenti e sentiti ringraziamenti.

Alla loro gradita musica ha fatto seguito uno spettacolo di racconti in concerto, che ha incantato e divertito piccoli e grandi grazie alla bravura di Alfonso Cuccurullo e Federico Squassabia.

Da lunedì a venerdì la Biblioteca ha ospitato tutte le classi seconde, terze e quarte delle primarie per: fare il giro d’Italia in 80 isole con le filastrocche di Andrea M. Alesci, partecipare allo spettacolo musicale “Zoo Party” con Vincenzo Stera, lasciarsi andare nel disegno senza giudizio con un po’ di “polverina disegnina” con Alessandro Bonaccorsi, scoprire il mondo delle illustrazioni di Giulia Orecchia.

Venerdì 21 aprile si sono anche aperte le porte del Teatro San Faustino per oltre duecento bambini delle classi prime e i grandi delle scuole d’infanzia per lo spettacolo di teatro disegnato “I bestiolini” di Gek Tessaro.

Gli altri appuntamenti a utenza libera sono stati lunedì 17 per le neo mamme e mercoledì 19 uno speciale de “Le storie di Scoiattolo”.

Il festival si è concluso sabato 22 aprile con una mattinata di letture e laboratori per bambini 0-3 anni e 3-6 anni con la Cooperativa Fraternità Impronta e dai 6 anni con Andrea M. Alesci.

Il pomeriggio è stato dedicato ai giochi in scatola, che in Biblioteca stanno diventando più numerosi.

Molti si possono prendere in prestito :)

Ultimo aggiornamento

Lunedi 15 Maggio 2023