Obbligo di catene o di pneumatici da neve: alcuni chiarimenti

Il 15 novembre scatta l’obbligo di avere catene a bordo o gomme invernali, come disposto dalla Legge n. 120 del 29 luglio 2010.

Data di pubblicazione:
08 Novembre 2023
Obbligo di catene o di pneumatici da neve: alcuni chiarimenti

Il 15 novembre scatta l’obbligo di avere catene a bordo o gomme invernali, come disposto dalla Legge n. 120 del 29 luglio 2010.

Di norma l’obbligo dell’impiego degli pneumatici M+S (o delle catene) va dal 15 novembre al 15 aprile, con un mese di tolleranza prima e dopo tali date per consentire il cambio stagionale delle gomme.

Le gomme invernali sono contraddistinte dalla sigla sul fianco M+S (oppure “MS”, “M/S”, “M-S”, “M&S”, è lo stesso. Significa mud & snow ovvero fango e neve). La stessa sigla può comparire anche sui cosiddetti pneumatici quattro stagioni e sulle gomme per fuoristrada che possono così essere tenute per tutto l’anno.

Oltre alla sigla M+S si può avere anche il simbolo del fiocco di neve.

Per quanto riguarda le catene, queste devono essere presenti a bordo e basta, a meno che non vi sia nel tratto percorso l’obbligo del montaggio. In tal caso, vanno per forza montate.

Per poter essere utilizzati in alternativa agli pneumatici invernali, le catene o gli altri dispositivi antisdrucciolo devono essere omologati secondo la norma nazionale UNI 11313 oppure quella austriaca Önorm V5117.

Per ulteriori informazioni leggi la guida completa.