Puoi utilizzare servizi, ricevere comunicazioni/notifiche, effettuare pagamenti e consultare documenti di diverse Pubbliche Amministrazioni in un'unica app.
L'App IO è stata realizzata dall'azienda PagoPA spa, partecipata dello Stato e creata appositamente allo scopo di rendere capillare la diffusione dei pagamenti digitali e dare impulso alla digitalizzazione dei servizi pubblici in Italia.
Come installare e utilizzare l'applicazione
- L’app è disponibile su App store e Play store, la installi come qualsiasi altra applicazione, è gratuita e può essere utilizzata anche dai cittadini italiani (AIRE e non) che vivono all’estero.
- Per iniziare a utilizzare IO, devi registrarti con le tue credenziali SPID o, in alternativa, con la tua Carta d'Identità Elettronica (CIE).
- In seguito alla prima registrazione, sarà poi possibile accedere più facilmente digitando il PIN scelto da te o tramite riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento del volto se il proprio modello di telefono consente queste opzioni).
- Impostando le tue preferenze, puoi decidere tu quali servizi tenere attivi e quali disattivare; inoltre, puoi scegliere autonomamente quali messaggi ricevere e come riceverli (via mail, dentro l’App o tramite le notifiche push del telefono).
- In caso di malfunzionamento o dubbi sull'uso dell'applicazione puoi consultare la sezione dedicata alle FAQ - risposte alle domande frequenti - presente sul sito https://io.italia.it/
Cosa trovi del Comune di Sarezzo sull'App IO?
Al momento sono stati attivati i seguenti servizi:
- promemoria scadenza carta d’identità;
- comunicazione ritiro nuova tessera elettorale;
- avviso spedizione tagliando di aggiornamento della tessera elettorale a seguito di cambio indirizzo all’interno del comune;
- avviso ritiro documenti inviati da altre pubbliche amministrazioni.
Altri servizi saranno disponibili al più presto.
NOVITÀ! Gli utenti della biblioteca che negli ultimi due anni hanno scaricato la App IO ricevono le notifiche relative ai documenti in prestito direttamente sulla app e non più via e-mail o SMS.
Chi preferisce ricevere le comunicazioni secondo le modalità tradizionali, deve seguire la seguente procedura:
- aprire la app;
- selezionare “Servizi” e poi “Locali”;
- nel campo di ricerca, digitare “Provincia di Brescia” e selezionarla;
- aprire la voce “Notifiche automatiche dalla RBBC” e deselezionare “Contatti in app”.

Per informazioni: tel. 030 8936218