Raccolta delle candidature
Domenica 10 luglio 2022 si svolgeranno le votazioni per il rinnovo del Comitato Territoriale Valle Sarezzo (elezione di dodici consiglieri).
La raccolta delle candidature, avviata il 1° aprile 2022, continuerà fino al 20 giugno 2022. Tutti i cittadini residenti nel Comune di Sarezzo, maggiorenni e iscritti nelle liste elettorali, possono presentare la propria candidatura.
Le candidature si raccolgono:
- in occasione dell’assemblea pubblica programmata per venerdì 13 maggio 2022 alle ore 20.30 presso l’area verde attrezzata in Valle di Sarezzo;
- presso i consiglieri del Comitato Territoriale Valle Sarezzo (per maggiori informazioni telefonare al n. 339 3510252);
- presso la sede comunale in piazza Cesare Battisti n. 4 - Ufficio Relazioni con il Pubblico - previo appuntamento da concordare telefonando al n. 030/8936218.
Ogni candidato scriverà, in un apposito modulo, i propri dati anagrafici (cognome e nome, data di nascita, residenza) e gli estremi di un documento d’identità, firmando il tutto per convalida.
I comitati territoriali
Lo Statuto e il “Regolamento per la partecipazione” del Comune di Sarezzo disciplinano gli istituti di partecipazione popolare tra i quali figurano i “comitati territoriali”, quali organismi decentrati di partecipazione, riconosciuti dal Consiglio comunale a seguito di elezioni, cui partecipano tutti gli aventi diritto di voto residenti nell’ambito territoriale di competenza dei comitati stessi.
Il regolamento comunale precisa che i comitati territoriali durano in carica 5 anni dalla data della loro elezione e ne definisce le funzioni. In particolare i Comitati collaborano con l’amministrazione comunale su materie che si riferiscono a specifiche problematiche del loro ambito territoriale: opere pubbliche, strumenti di pianificazione territoriale e loro varianti, gestione di strutture e servizi. L’articolo 7 del “Regolamento comunale per la partecipazione” recita che “sono organi democratici del Comitato Territoriale il Consiglio e il suo presidente”.
I consiglieri vengono eletti secondo modalità stabilite e ogni cittadino del Comune può essere eletto in un solo Comitato Territoriale. Non possono far parte dei Comitati Territoriali: consiglieri comunali, provinciali e regionali, i deputati e senatori della Repubblica, i funzionari governativi e regionali che hanno la vigilanza del Comune, i dipendenti del Comune, gli ecclesiastici e i ministri del culto.
Il Comitato Territoriale Valle di Sarezzo, in breve CTVS, è presente dal 1996.
Per informazioni ulteriori e/o per chiarimenti è disponibile l'Ufficio Relazioni con il Pubblico.