Novità in arrivo per gli alunni dell’Istituto comprensivo “Giorgio La Pira”. Si è, infatti, appena concluso l’iter relativo alla fornitura a noleggio di 5 erogatori d’acqua, tre posizionati presso le scuole primarie e due presso la scuola secondaria di primo grado.
Si tratta di un’azione concreta mirata a incentivare l’utilizzo dell’acqua pubblica nelle scuole e a evitare la produzione di rifiuti in plastica e il consumo di prodotti monouso anche negli istituti scolastici. Studenti e studentesse potranno caricare le loro borracce con acqua filtrata: tutti i dispositivi sono allacciati alla rete idrica e mantengono le caratteristiche qualitative dell’acqua, lasciando inalterato il contenuto di sali minerali e le caratteristiche naturali.
Lo scopo, quindi, non è solo rispettare l’ambiente, ma soprattutto educare anche i più piccoli alla sostenibilità.
Sono sempre più numerose in Italia le scuole, le aule studio, le mense, i centri di formazione e le università che conquistano l’ambita meta del “plastic free” installando erogatori d’acqua alla spina al posto dei distributori di bottigliette d’acqua, risparmiando diverse tonnellate di plastica.
L’impatto positivo sull’ambiente si registra però anche a livello di gas serra: la produzione di bottiglie in PET e il loro trasporto su strada causa infatti danni enormi all’atmosfera, mentre un litro di acqua proveniente dalla rete idrica nazionale ha un peso 5mila volte inferiore.
Gli erogatori acqua nelle scuole non promuovono soltanto nuove abitudini ecologiche, ma incentivano anche le autorità locali a moltiplicare le
già numerose analisi effettuate sull’acqua della rete idrica.
Non tutti sanno che la normativa italiana di recepimento della legge internazionale è, su questo tema, assai più stringente rispetto a quella di altri paesi: la nostra acqua di acquedotto è più sana e sicura (e anche più economica) che altrove. La clorazione, indispensabile per garantire la sicurezza batteriologica, è entro limiti di legge tassativi e il sapore sgradevole che può eventualmente conferire all’acqua può essere facilmente eliminato proprio grazie ai depuratori d’acqua alla spina.