Il Gruppo Alpini di Sarezzo organizza per sabato 27 maggio il tradizionale pellegrinaggio al Santuario dei SS. Emiliano e Tirso per quanti desiderino ringraziare la Madonna per la protezione ricevuta dai soldati saretini durante la Seconda Guerra Mondiale.
Programma
ore 9 ritrovo in piazza C. Battisti al sagrato della Chiesa
ore 11 S. Messa al Santuario di S. Emiliano
ore 12 pranzo con prenotazione
Menù Alpini (€ 25):
casoncelli, cinghiale in umido con polenta, formaggio fuso, dolce e caffè, acqua e vino
Menù S. Emiliano (€ 12):
pastasciutta, pane e salamina, formaggio fuso, dolce e caffè, acqua e vino
Si organizza anche il trasporto di andata e ritorno dal Santuario.
Le iscrizioni, per il pranzo e il trasporto al Santuario, si ricevono telefonicamente entro venerdì 26 maggio ai seguenti numeri: Antonini Pierluigi tel. 335 6535439 / Pintossi Giorgio tel. 328 8338577
Storia
Nell’abside del santuario, tra le due statue dei santi Emiliano e Tirso, ce n’è un’altra: si tratta della Madonna del Soldato e del buon ritorno.
Una scultura di legno voluta dalle donne saretine come segno per la Madonna, affinché mariti, fidanzati, figli e fratelli andati a combattere nella Seconda Guerra Mondiale facessero ritorno al paese.
Infatti, la statua porta appeso al braccio destro un cuore di pezza che custodisce i 297 nomi dei saretini che furono chiamati alle armi nel secondo conflitto mondiale.
Il 26 maggio 1946 un gruppo di uomini trasportò la statua fino al Santuario, dove venne festeggiata con una Santa Messa.
Dal sito web del GAM Sarezzo Sant’Emiliano
Gruppo Alpini Sarezzo
Via S. Giovanni Bosco, 23 c/o Parco degli Alpini
25068 Sarezzo (BS)
Tel. 030 801952
Mail: ana.sarezzo@intred.net