Parole della terra

Narrazione teatrale di e con Camilla Corridori e Davide Bonetti.

Data evento:
23 Marzo 2023 21:00 - 23 Marzo 2023 22:00
Parole della terra

Nell'ambito della rassegna "Proposta", giovedì 23 marzo alle ore 21:00 a Sarezzo presso lo Spazio Praticabile in via Dante, 155.

Ingresso gratuito e tessera treatro terrediconfine (sottoscrizione libera).

Narrazione teatrale di e con Camilla Corridori (voce) e Davide Bonetti (fisarmonica).

Il ritmo della macina che frantuma il grano, il suono del mulino che mescola l’acqua, nelle parole ripetute come un’antica filastrocca.

Parole che evocano la terra, i campi, il grano, cercando l’origine del processo di panificazione.

Un intreccio di testi e testimonianze, amalgamati dal filo della memoria: la memoria di figli, coltivatori, testimoni del fare il pane; la memoria degli elementi necessari al processo di trasformazione degli ingredienti: acqua, aria, terra, fuoco; la memoria di una poetessa, il cui incontro con il pane ricorda la casa ai tempi dell’infanzia. Infine il pane come trattato di pace, elemento di unione tra i popoli.

Insieme ad alcune testimonianze, generosamente donate da Antonio Pellegrino (Cooperativa Terra di Resilienza), tra i fondatori della manifestazione cilentana “Palio del grano” e tratte dai contenuti della manifestazione camuna “Lo pan ner”, troviamo frammenti di testi di Erri de Luca, le parole poetiche di Gabriela Mistral, una filastrocca e una ricetta, intrecciate alla musica e al canto.

A raccontare è la voce di tre donne, testimoni di questo rito antico, interpretate dall’attrice, con la voce dell’attrice stessa, che tesse il filo che unisce le storie insieme alla musica che apre altri orizzonti al racconto.

Fondamentale nella ricerca è stato il volume “Pane nostro” di Predrag Matvejevic.

 

Ultimo aggiornamento

Lunedi 20 Marzo 2023