Land Music è un concerto commemorativo che riunisce le parrocchie dei 448 comuni delle province di Bergamo e Brescia. Consiste nel suono simultaneo dei campanili presenti su oltre 7.500 chilometri quadrati di territorio; sarà, infatti, il più grande concerto in termini spaziali mai eseguito.
Land Music si svolgerà il 18 marzo 2023, giornata commemorativa nazionale in memoria delle vittime del Covid-19.
Alle ore 20 ogni campanile suonerà e suonerà tanti rintocchi quante sono state le vittime ufficiali della pandemia nelle parrocchie e nei borghi di appartenenza del campanile; si creerà così un “concerto allargato” che unirà simbolicamente le due province.
Land Music regalerà ai cittadini un'esperienza di importanza storica. I campanili, vettori di aggregazione, e la loro “voce”, l'identità sonora che simboleggia le comunità, hanno caratterizzato le fasi più drammatiche della pandemia.
Land Music restituirà al suono delle campane il significato originario, ovvero comunità, fratellanza e legame con il territorio; un'esperienza emozionante per il pubblico, che sarà invitato a condividere sui social i propri video e le registrazioni dell'evento utilizzando l'hashtag #landmusic
L’Amministrazione comunale di Sarezzo ha accolto la proposta in accordo con la Parrocchia dei Santi Faustino e Giovita in Unità Pastorale con Zanano e Ponte.
Tutta la cittadinanza è invitata in piazza Cesare Battisti, sul sagrato della Chiesa Parrocchiale dei SS. Faustino e Giovita di Sarezzo alle ore 19:45.
Alle 20 dal campanile di Sarezzo suoneranno 70 rintocchi in memoria delle persone decedute a causa del Covid mentre Zanano e Ponte accompagneranno l’evento con il suono lento e grave delle “campane a morto”.
A seguire, per coloro che lo desiderano, è proposto un momento di preghiera che si svolgerà in Parrocchiale.
L'iniziativa fa parte del progetto Bergamo Brescia capitale italiana della cultura.