Mensa scolastica

Data di pubblicazione:
04 Novembre 2021
Mensa scolastica

Il servizio Mensa garantisce un indispensabile sostegno alle famiglie, facilita la socializzazione nei momenti extrascolastici e contribuisce in modo sostanziale all’educazione alimentare degli alunni.

Il Comune di Sarezzo garantisce il servizio di mensa all’interno della Scuola statale dell’infanzia “Gianni Rodari” e dei tre plessi delle scuole primarie statali di Sarezzo, Zanano e Ponte Zanano. Inoltre vengono forniti i pasti ai bambini della Scuola dell’infanzia paritaria “Maria Immacolata” di Zanano.

Il servizio mensa scolastica viene offerto presso tutti i plessi delle scuole primarie sia per i giorni che prevedono il rientro pomeridiano che per chi è iscritto al servizio di doposcuola. Per chi non usufruisce del servizio di Doposcuola non sarà possibile iscriversi al servizio mensa nei giorni ove non è previsto il rientro scolastico.

La pausa mensa è di un’ora e 45 minuti nei giorni di rientro scolastico e di un’ora nelle giornate con il servizio di doposcuola. I posti disponibili per ogni plesso sono i seguenti:

  • Candia - 71 posti con mensa su un unico turno,
  • Pintossi - 88 posti con mensa su un unico turno,
  • Soggetti - 188 posti con mensa su due turni per i giorni di rientro scolastico e 94 posti per il mercoledì e il venerdì con mensa su un unico turno.

I pasti sono preparati nel Centro Unico di Cottura del nostro Comune, sito in via Verdi presso la R.S.A. “Madre Teresa di Calcutta”. Il C.U.C. si occupa della preparazione dei pasti, del trasporto nelle scuole, utilizzando mezzi di proprietà comunale predisposti appositamente e della distribuzione nei locali dei plessi. I pasti sono preparati e confezionati in pluri-porzioni e si procede poi ad un servizio di scodellamento. 

 

Menù

La predisposizione dei pasti è fatta secondo le tabelle dietetiche fornite dall'ATS, e dalla stessa certificati, garantendo particolari esigenze di tipo dietologico che devono essere documentate in sede di adesione al servizio.

In relazione alla stagionalità di alcuni cibi vengono preparati due menù:

  • menù invernale da settembre/ottobre a marzo/aprile
  • menù estivo da marzo/aprile a settembre/ottobre

I menù sono mensili e formulati su 4 settimane, per garantire la varietà dei piatti e dei prodotti alimentari e a rotazione su 5 giorni settimanali.

Viene garantita la preparazione di diete speciali per allergie, intolleranze e motivi religiosi, che vanno segnalati all’atto dell’iscrizione tramite il portale Hermes.

Si ricorda che il menù alternativo deve essere prenotato solo in caso di particolari esigenze e che non è possibile prenotare “menù personalizzati” per ragioni organizzative della cucina, oltre che per un discorso di educazione alimentare.

 

Costo del servizio

Il costo per accedere al servizio mensa è stato quantificato, sulla base dei costi sostenuti dall’Ente, in € 4,40 a pasto per i residenti ed € 6,20 per i non residenti. 

Per la scuola dell’Infanzia di Valle il costo del pasto è compreso nella retta.

 

Iscrizioni al servizio 

Le iscrizioni per il servizio mensa si ricevono tramite la piattaforma Hermes, solitamente nei mesi di aprile/maggio/giugno precedenti rispetto all'inizio dell'anno scolastico.

Dall’anno scolastico 2020/2021, non è più necessario ritirare i buoni cartacei presso l’istituto di credito, ma l’intera gestione avviene telematicamente grazie all’ausilio di Hermes.

 

Cosa fare in caso di assenza

In caso di assenza va cancellata la presenza del bambino direttamente dal portale dei genitori entro le ore 8.30 del giorno di utilizzo previsto, in caso contrario il pasto sarà addebitato in quanto regolarmente preparato.

 

Pagamento PagoPA

Il pagamento del servizio avverrà tramite PagoPA con bollettini mensili inviati dal programma a fine mese con il costo effettivo, tranne maggio e giugno per cui verrà emesso un unico bollettino con la fine della scuola.

Ultimo aggiornamento

Giovedi 11 Maggio 2023