Tariffe dei servizi scolastici

Data di pubblicazione:
04 Novembre 2021
Tariffe dei servizi scolastici

A partire dall’anno scolastico 2015-2016 è stato introdotto, per il calcolo delle tariffe, il sistema dell’interpolazione lineare, come previsto dalla normativa vigente. Il costo dei servizi viene determinato o confermato ogni anno dalla Giunta comunale con apposito atto.

I costi per l'anno scolastico 2023/2024 saranno:

- Mensa scolastica
residenti € 4,40 cad
non residenti € 6,20 cad.

Pagamento PagoPA: bollettini mensili inviati dal programma a fine mese con il costo effettivo, tranne maggio e giugno per cui verrà emesso un unico bollettino con la fine della scuola.

- Servizio di prescuola
residenti € 160,00 annui
non residenti € 280,00 annui

Pagamento PagoPA: bollettino all’avvio della scuola.

- Servizio di doposcuola (Scuola Primaria, I-II-III)
residenti € 160,00 annui*
non residenti € 280,00 annui*

Pagamento PagoPA: bollettino all’avvio della scuola.

- Servizio di doposcuola (Scuola Primaria, IV-V)
residenti € 115,00 annui*
non residenti € 200,00 annui*

Pagamento PagoPA: bollettino all’avvio della scuola.

- Prescuola + doposcuola (Scuola Primaria, I-II-III)
residenti € 290,00 annui
non residenti € 500,00 annui

Pagamento PagoPA: un bollettino all’avvio della scuola e il saldo al 1° dicembre.

- Prescuola + doposcuola (Scuola Primaria, IV-V)
residenti € 240,00 annui
non residenti € 400,00 annui

Pagamento PagoPA: un bollettino all’avvio della scuola e il saldo al 1° dicembre.

- Trasporto scolastico (Scuola Infanzia Paritaria)
residenti da € 25,00 a € 100,00
non residenti € 150,00

Pagamento PagoPA: un unico bollettino sino a € 150,00, per importi superiori un bollettino all’avvio della scuola e il saldo al 1° dicembre.

- Trasporto scolastico (Scuola Primaria)
residenti da € 20,00 a € 300,00
non residenti € 350,00

Pagamento PagoPA: un unico bollettino sino a € 150,00, per importi superiori un bollettino all’avvio della scuola e il saldo al 1° dicembre.

- Trasporto scolastico (Scuola Secondaria di I grado)
residenti da € 20,00 a € 300,00
non residenti € 350,00

Pagamento PagoPA: un unico bollettino sino a € 150,00, per importi superiori un bollettino all’avvio della scuola e il saldo al 1° dicembre.

Agevolazioni per il pagamento delle rette delle Scuole dell’Infanzia
residenti da € 40,00 a € 225,00
non residenti € 250,00.

Pagamento PagoPA: bollettini mensili inviati dal programma a fine mese con il costo effettivo.

* Tariffa composta da un costo di attivazione e da un costo di frequenza.

 

Agevolazioni

Per poter usufruire delle agevolazioni è necessario essere in possesso dell’attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), in corso di validità all’atto di presentazione della domanda. Le agevolazioni NON si applicano, in alcun caso, ai non residenti.

Per tutti i servizi scolastici si applica la riduzione del 50% per il secondo, terzo, etc. figlio/a che usufruisce dello stesso servizio e il cui nucleo familiare presenti un ISEE non superiore a € 42.000,00.

Nel caso in cui non venisse consegnata l’attestazione ISEE il nucleo familiare non potrà usufruire delle agevolazioni.

Per la scuola dell’Infanzia si applica la riduzione del 50% per il secondo, terzo, etc. figlio/a che usufruisce dello stesso servizio e il cui nucleo familiare presenti un ISEE non superiore a € 42.000,00. In ogni caso la tariffa minima prevista è di € 40,00 mensili.

Inoltre gli alunni iscritti a qualsiasi scuola (pubblica o paritaria), residenti e non residenti che frequentano da 0 a 7 giorni mensili, avranno diritto a una riduzione del 50% della retta individualizzata; dall’8° giorno compreso di frequenza si pagherà la retta completa.

In caso di malattia continuativa, superiore a 30 giorni, documentata da regolare certificato sanitario per patologia acuta in atto, non viene richiesto alcun pagamento della retta.

In caso di ritiro nel mese di maggio si dovrà pagare comunque il 50% della retta di giugno, salvo quanto indicato in precedenza.

La retta relativa al mese di settembre prevederà uno sconto del 24% sulla propria tariffa di riferimento, sia per i residenti che per i non residenti.

Le attestazioni ISEE per il calcolo delle rette andranno consegnate direttamente alle singole scuole dell’infanzia paritarie.

Per la scuola Infanzia “Gianni Rodari“ di Valle di Sarezzo l’attestazione andrà caricata direttamente sul gestionale “Hermes”.

Coloro che iscriveranno il/la proprio/a figlio/a alla scuola infanzia “Gianni Rodari”, anche non in possesso di una certificazione ISEE dovranno comunque provvedere a fare l’iscrizione sul portale Hermes.

 

Simulazioni tariffe dei servizi scolastici

Inserendo l’ISEE e la scuola di riferimento nel simulatore è possibile calcolare la propria tariffa dei servizi.

Ultimo aggiornamento

Giovedi 11 Maggio 2023