Passaporto

Data di pubblicazione:
28 Marzo 2022
Passaporto

Il passaporto è rilasciato ai cittadini italiani e per i maggiorenni ha durata decennale. Alla scadenza della validità, riportata all'interno del documento, non si rinnova ma si deve richiedere l'emissione di un nuovo passaporto.

In aderenza alla vigente normativa europea, dal 20 maggio 2010 viene rilasciato ai cittadini, da tutte le Questure in Italia ed all'estero dalle rappresentanze diplomatiche e consolari, un passaporto elettronico costituito da un libretto di 48 pagine a modello unificato. Tale libretto cartaceo è dotato di un microchip in copertina, ecco perché elettronico, che contiene le informazioni relative ai dati anagrafici, la foto e le impronte digitali del titolare.

Per i minori la procedura prevede che vengano acquisite le impronte dal compimento dei 12 anni di età.

 

Come prenotare l'appuntamento online

Per richiedere online il passaporto e per prenotare ora, data e luogo per la presentazione della domanda è necessario accedere al sito della Polizia di Stato con SPID/CIE, cliccando su Accesso per il cittadino.

Lo Sportello Unico del Cittadino del Comune di Sarezzo offre supporto ai cittadini per la registrazione al portale Passaporto elettronico Agenda online con “accesso al cittadino” e nella preparazione della documentazione per il Passaporto che il cittadino presenta in Questura (preparazione plico).

Inoltre, offre il servizio di prenotazione on-line per l'appuntamento in Questura con "accesso per le pubbliche amministrazioni", per agevolare il cittadino che non è in possesso di credenziali SPID o CIE.

 

Documenti e dati necessari per la prenotazione

  • Documento di riconoscimento;
  • dati personali (colore degli occhi, altezza, stato civile, presenza di figli minori);
  • numero di cellulare/e-mail.

 

Per ulteriori informazioni consultare la pagina dedicata sul sito della Polizia di Stato.

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 02 Novembre 2022