Finalità statutarie
Il “Comitato liberi cittadini per la salute” si è costituito nel mese di marzo 2016 allo scopo di promuovere ogni iniziativa utile e necessaria volta a tutelare l’ambiente, la salute e la qualità della vita dei cittadini, agendo in particolare attraverso campagne di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e di tutti gli organi istituzionali che abbiano potere di intervenire in maniera diretta o indiretta per garantire la tutela al diritto alla salute dei cittadini. Il Comitato è dotato di un proprio Statuto (vedi file allegato: comitato salute.pdf).
Attività
Il Comitato si propone di operare in campo sociale, culturale ed istituzionale per scelte maggiormente consapevoli sul territorio in merito a:
- tutela dell’ambiente,
- salute pubblica,
- difesa del territorio,
- corretta applicazione delle norme comunali, regionali e statali,
- maggiore aggregazione dei cittadini.
Il Comitato ha carattere volontario, apolitico, apartitico, aconfessionale, senza differenze di razza e non ha scopo di lucro. Per il perseguimento delle finalità istituzionali si avvale prevalentemente delle attività di propri associati, in forma volontaria, libera e gratuita
Destinatario
|
Tutti i cittadini che condividono gli scopi del Comitato.
Sono ammessi come soci persone fisiche e/o persone giuridiche
|
A chi rivolgersi
|
Presidente: Claudio Marini
E-mail: libericittadinisalute@gmail.com
|
Dove
|
Il “Comitato liberi cittadini per la salute” ha sede presso il Circolo ACLI di Ponte Zanano in via Petrarca n. 24
|
Quando
|
Il Comitato si riunisce ogni qualvolta è necessario
|
Come
|
Per contattare il Comitato:
trasmettere una mail all'indirizzo libericittadinisalute@gmail.com
|
Responsabile del procedimento
|
Giovanna Gagliandi
|
Responsabile aggiornamento scheda
|
Giovanna Gagliandi
|
Data aggiornamento scheda
|
10/07/2018
|
Allegati
|
|
Links
|
|
Servizio
|
Servizi di Comunicazione
|
Parole chiave
|
aggregazione, ambiente, difesa territorio, salute
|