Amici dei cani di Sarezzo

L’associazione “Amici dei Cani di Sarezzo” si è costituita nel mese di marzo 2016 per promuovere e difendere gli animali e l'ambiente.  Opera senza fini di lucro ed è aperta a relazioni, collaborazioni, sviluppi ed esperienze con enti, altre associazioni e in generale con chiunque possa contribuire al raggiungimento degli scopi dell’Associazione.



Finalità

  1. Unire i proprietari ed amici dei cani per condividere opinioni ed esperienze nel merito, promuovere ed intensificare relazioni tra le persone suddette
  2.  Promuovere il miglioramento dei rapporti proprietari dei cani/cittadini con particolare attenzione ai bambini in età prescolare anche attraverso incontri pubblici
  3.  Attivare il dialogo con gli Enti e le Pubbliche Istituzioni (Sindaco, Assessorato Ambientale, Garante tutela animali), per sollecitare interventi sulle aree destinate ai cani compatibili con le esigenze sanitarie e di benessere dei cani e gli umani e proporsi come organo consultivo in fase di progetto di nuove aree cani o ristrutturazione di quelle già esistenti
  4. Sensibilizzare i proprietari dei cani associati e non ad un comportamento educato etico e rispettoso dei regolamenti vigenti
  5. Possibilità di aderire ad ogni Ente, Federazione, Associazione, o iniziativa anche privata che possa rientrare tra le finalità dell’associazione
  6. Attuare forme di consultazione in caso di danni provocati dai e verso i cani

Gli organi istituzionali sono:

  • l’Assemblea Generale: definisce i programmi dell’associazione ed approva i bilanci
  • il Consiglio Direttivo
  • il Collegio dei revisori dei conti : esercita la funzione di controllo dei conti e del bilancio
  • il Collegio dei probiviri: ad esso sono deferite le questioni concernenti i soci e i loro rapporti con l’associazione


Il Consiglio Direttivo è composto a sua volta da:

  • Presidente - Alessandro Tanghetti
  • Vice Presidente - Angelo Dalè
  • Segretario - Teresina Gavezzoli


Attività

L’attività dell’Associazione è assicurata, prevalentemente, con prestazioni personali, volontarie, e gratuite degli associati.
L’Associazione ha stipulato una convenzione con il Comune di Sarezzo per la gestire di un’area riservata ai cani

 

Destinatario

Tutti i cittadini che condividono gli scopi dell'Associazione.
Possono essere soci ordinari dell’Associazione oltre ai proprietari dei cani, i simpatizzanti e i professionisti (veterinari, medici, psicologi, studiosi...) che svolgano attività correlata agli scopi dell’Associazione.
L’ammissione del socio avviene su richiesta del candidato e su di essa decide il consiglio direttivo.
Dell’Associazione possono far parte, inoltre, imprese, associazioni, istituti che condividono gli scopi dell’Associazione e possano contribuirvi con apporti sia di esperienza e pensiero che materiali.

A chi rivolgersi

Presidente: Alessandro Tanghetti - cell. 347 4564921
Segretaria: Teresina Gavezzoli - cell. 329 3288779
E-mail: areacanisarezzo@hotmail.com

Dove

Presidente: Alessandro Tanghetti - cell. 347 4564921
Segretaria: Teresina Gavezzoli - cell. 329 3288779
E-mail: areacanisarezzo@hotmail.com

Quando

L’Assemblea generale dei soci è convocata dal presidente almeno un volta all’anno. Può essere convocata anche su deliberazione del Consiglio o su richiesta di almeno un terzo dei soci.
 
Inoltre il Comitato si riunisce ogni qualvolta è necessario

Come

Per contattare l'Associazione:
telefonare al Presidente al n. 347 4564921 oppure alla segretaria al n. 329 3288779 o inviare una mail all'indirizzo areacanisarezzo@hotmail.com

Responsabile del procedimento

Giovanna Gagliandi

Responsabile aggiornamento scheda

Giovanna Gagliandi

Data aggiornamento scheda

30/05/2017

Allegati

 

Links

 

Servizio

Servizi di Comunicazione

Parole chiave

ambiente, animali, area cani, cane, cani, territorio